È un progetto di
GO-Mobility nato dall’esigenza di promuovere una cultura del dato nel campo della mobilità e dei trasporti.

MAGAZINE

Vedi tutti

Come l’AI cambierà la mobilità delle persone | Parte 1: i dati

È passato un anno della release di ChatGPT, quando abbiamo iniziato a fare conoscenza con le AI generative, esplorandone le potenzialità e imparando i modi migliori per assimilarle. In quel frangente avevamo “giocato” con ChatGPT, chiedendogli di risolvere i problemi
Leggi

Quale rapporto tra Big Data ed efficienza sociale? Chiediamolo agli economisti

La comprensione dei fenomeni della mobilità non può prescindere da un approccio multidisciplinare. Questo mese abbiamo voluto quindi esplorare uno dei nostri temi – l’impatto dei big data nel governo della mobilità urbana – da un nuovo punto di vista:
Leggi

Umanizzare le indagini sulla mobilità in modo smart? Si può

Le tradizionali indagini sulla mobilità presentano delle limitazioni ormai note al settore. Self-report bias, dati obsoleti, incompletezza delle informazioni, costi e tempi elevati. D’altro canto, le opportunità offerte dal digitale come i dati FCD o i dati provenienti dalle celle
Leggi