25/05/2021
Il nostro contributo a una nuova cultura del dato
Prima di tornare alla normalità, anche all’Europa servirà del tempo. È assai probabile – lo dicono pressoché in coro sociologi e urbanisti – che le città come le abbiamo conosciute fino a oggi siano destinate a essere progressivamente ridisegnate, per
Leggi
10/05/2021
Anna Donati e la fatica di raccogliere i dati
Nel presentare il recente rapporto “MobilitAria 2021”, elaborato da Kyoto Club e CNR-Istituto sull’Inquinamento Atmosferico, ha spiegato che l’esplosione della pandemia aveva inizialmente ridotto il traffico delle città e l’inquinamento. Ma nella seconda metà del 2020 le emissioni legate al
Leggi
10/05/2021
Spazio ai numeri e a chi li sa interpretare
«Costruire rotatorie, sottopassi e linee tranviarie rappresenta un ritorno di immagine. Ma non investire in pianificazione è il sintomo di una strategia miope, che in molti casi dà spazio a opere del tutto inutili. Fino a quando i nostri studi
Leggi