#DATAMOBILITY2023

Quest'anno torna l’iniziativa organizzata da GO-Mobility per promuovere una cultura del dato nel campo della mobilità e dei trasporti.

L’evento, dal titolo “#DataMobility2023 | Think Big: il dato al centro del dibattito”, si terrà in presenza a Roma il giorno giovedì 15 giugno dalle 9:30 alle 16:30 presso il Woliba Business Park.

#DataMobility2023 sarà una giornata dedicata a scoprire quali dati possono aiutarci a ricostruire la domanda di mobilità e i cambiamenti che abbiamo ereditato dalla pandemia nella “nuova normalità”.

Ci saranno sessioni dedicate alle diverse fonti dati e metodi avanzati di analisi che permettono di leggere al meglio la mobilità attuale, con approfondimenti sui big data da parte di chi li produce e l’illustrazione di casi d’uso di successo.

Nel corso dell’evento verrà inoltre presentato in anteprima il nuovo report prodotto da GO-Mobility sulla mobilità delle 14 Città metropolitane italiane, raccontando la mobilità post-covid attraverso mappe, grafici interattivi e dati aggiornati. Il team esporrà le prime considerazioni sui cambiamenti rilevanti che caratterizzano gli spostamenti del “new normal”, come l’effetto smartworking e l’impatto dell’e-commerce sulle nostre strade.

L’evento culminerà in una tavola rotonda dedicata alle prospettive del trasporto pubblico e alle sue capacità di adeguamento ai mutamenti in atto.

Clicca qui per iscriverti

 

Programma dell’evento

09:30 | Welcome coffee

10:00 | Introduzione alla giornata

11:00 | Prima sessione: “Parliamo dei dati”

11:30 | Coffee break

12:00 | DataMobility: presentazione del report

12:30 | Seconda sessione: “Casi d’uso”

13:30 | Pranzo

14:30 | Tavola rotonda: Il trasporto pubblico è pronto al cambiamento?

16:00 | Conclusioni

Come raggiungerci

La sala Event Space si trova nell’Edificio R del Woliba Business Park di Roma, con ingresso in Via del Serafico 89. È garantita l’accessibilità all’edificio per persone che si muovono in carrozzina e/o a mobilità ridotta.

Il luogo è facilmente raggiungibile in metropolitana (circa 10 minuti a piedi dalla Linea Metro B – fermata Laurentina) ed è dotato di parcheggi custoditi e coperti per il posteggio di biciclette ed e-bike.

Clicca qui per iscriverti